Siamo quel che mangiamo
Noi siamo quel che mangiamo!L’ormai ben nota frase del compianto prof. Veronesi é sempre più attuale.
L’alimentazione definita più specificatamente come dieta, cioè ciò che si mangia, indipendentemente se sia dimagrante (ipocalorica), vegetariana, vegana, o altro, va considerata e valutata nell’ambito del più ampio discorso relativo allo “stile di vita”.
Quest’ultimo riguarda non solo una regolare e completa assunzione di cibo, ma anche l’attività fisica, la cura del proprio equilibrio psichico, il controllo dello stress, l’evitare l’assunzione di bevande alcooliche in eccesso, il fumo e molti altri fattori.
Darsi una “regolata”, vuol dire, quindi, vivere meglio e più a lungo, consentendo a noi stessi di migliorare anche il rapporto con gli altri.
La conoscenza di sé stessi appare fondamentale in quanto non esiste una dieta utile per tutti.
Infatti, i fattori individuali (ad esempio, costituzione fisica, età, sesso, attività lavorativa) appaiono come determinanti nel buon successo della dieta, che non può essere svincolata da loro.