sostanza magica?
Gli omega 3 (grassi polinsaturi a prevalente origine ittica, ma non solo) non costituiscono la panacea di tutti i mali, ma risultano comunque assai utili nel controllo dei livelli di colesterolo ed al miglioramento dell’attività cardiaca.
Molto discusse e, per il momento non riconosciute, l’attività antidepressiva, la reale prevenzione delle coronaropatie e la cura delle patologie reumatiche.
In realtà, in molti casi, si parla di “effetto placebo”.
Tuttavia non può negarsi un ruolo di utilità nella gravidanza (per il feto) e nel controllo delle dislipidemie.